- +39 0324 44 15 2
- INFO@INNOVACLINIQUE.IT
Permette di ricostruire i denti minati o distrutti da fenomeni cariosi, con moderne tecniche e materiali. Otturazioni con i moderni materiali Procedure dirette ed indirette, con moderne tecnologie digitali (CEREC) Sostituzione di precedenti restauri in amalgama (materiale grigio) Ricostruzione di denti abrasi ed usurati Mini invasività.
Permette di ricostruire i denti minati o distrutti da fenomeni cariosi, con moderne tecniche e materiali. Otturazioni con i moderni materiali Procedure dirette ed indirette, con moderne tecnologie digitali (CEREC) Sostituzione di precedenti restauri in amalgama (materiale grigio) Ricostruzione di denti abrasi ed usurati Mini invasività.
La carie Tutti conosciamo i fastidiosi sintomi della CARIE: sensibilizzazione della parte aggredita dai batteri, particolarmente accentuata in presenza di stimoli come il caldo e freddo, o chimici (zuccheri). Quando la carie penetra in profondità avvertiamo una sintomatologia via via crescente fino a diventare spontanea e intensa. A questo punto, significa che la carie è progredita fino ad arrivare alla POLPA per cui sarà necessaria la devitalizzazione del dente. Se la carie è allo stadio iniziale ovvero interessa solo lo smalto o parte della dentina, può non arrecare alcun fastidio o provocare solo una maggiore sensibilità del dente, quando si masticano cibi particolarmente dolci, salati o aciduli. In questi casi l’otturazione è sufficiente e ha lo scopo di sostituire il tessuto infetto con materiale resinoso e ceramico. Questo ci fa capire come sia importante individuare anche le piccole carie al fine di evitare trattamenti invasivi che spesso richiedono la devitalizzazione del dente.
Solo attraverso un’attenta visita e l’ausilio di radiografie è possibile scovare la presenza di carie anche in denti che sembrerebbero “perfettamente sani”. Un altro aspetto da analizzare è la predisposizione alla carie, detta CARIORECETTIVITÀ, ovvero il rischio individuale di un paziente di andare in contro all’insorgenza di carie. In questi casi diventa importante prevenire i “punti deboli” che sono più soggetti all’insorgenza dei processi cariosi, ovvero i solchi dei denti premolari e molari.